La visita alla Rsa "Villa Alpina" di Montagnaga di Piné
Proseguono le visite alle Aziende pubbliche di servizi alla persona del Trentino a cura dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali: oggi nel pomeriggio è stata la volta della Rsa "Villa Alpina" di Montagnaga di Piné. La struttura, gestita dalla Cooperativa...
Leggi
La ferrovia Trento-Malé torna operativa
È di nuovo operativa la ferrovia Trento-Malè-Mezzana. I tecnici di Trentino Trasporti hanno riparato il danno provocato da un camion all’altezza del passaggio a livello di Monclassico. Per la giornata di oggi, 28 maggio, sono comunque in servizio anche i bus sostitutivi per evitare...
Leggi
Appuntamento in giardino al Castello del Buonconsiglio
Sabato 1 e domenica 2 giugno al Castello del Buonconsiglio i giardini del maniero saranno teatro di speciali visite guidate, incontri con lo yoga, laboratori per bambini oltre all’angolo dei libri d’arte super scontati . Il programma si farà anche in caso di pioggia nelle sale interne.
Leggi
Piccoli di cervo e capriolo: non vanno toccati perché la madre potrebbe abbandonarli
In questo periodo dell’anno, passeggiando nelle aree verdi, è possibile imbattersi in piccoli ungulati nascosti nella vegetazione. La raccomandazione del Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento è di non avvicinarsi, né tantomeno accarezzare questi animali: ne va della...
Leggi
Val di Sole, unità cinofila del Corpo forestale in azione
Il Corpo forestale trentino è intervenuto in Val di Sole, dove nella prima mattinata di oggi si è verificato un incidente lungo la strada che collega gli abitati di Ossana e Vermiglio. La persona che si trovava al volante ha riferito al personale forestale di essere uscito di strada nel...
Leggi
Archivissima 2024, l melaur fotografich de Franz Dantone Pascalin
[Ladino] Passa 1000 lastres e fotografies, retrac inedits de monts conscidrèdes anter la più beles tel mondo, la storia de n artist e de n ladin leà a sia tera, a sia jent e a sia identità e n titol che ge à jà dat luster a chest gran melaur tras la mostra stata a Palaz Trentini a...
Leggi
Archivissima 2024, il tesoro fotografico di Franz Dantone Pascalin
Più di 1.000 lastre e fotografie, immagini inedite di montagne ritenute fra le più belle del mondo, la storia di un artista e di un ladino legato alla propria terra, alla propria gente e alla propria identità e un titolo che ha già fatto conoscere questo immenso patrimonio attraverso la...
Leggi
Wirtschaftsfestival: Trient für 4 Tage Zentrum nationaler und internationaler Debatten
Abschluss der 19. Ausgabe des Wirtschaftsfestivals in Trient, organisiert vom Gruppo 24 ORE und Trentino Marketing im Auftrag der Autonomen Provinz Trient, mit Unterstützung der Gemeinde und Universität Trient.
Leggi
Lavoro nel turismo: al via un progetto sperimentale nell’ambito Dolomiti Paganella
Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel turismo trentino. Questo l’obiettivo del Progetto Pilota Dolomiti Paganella che verrà presentato domani, mercoledì 29 maggio, ad imprese, operatori economici ed istituzioni del territorio. L’incontro si terrà ad Andalo, presso...
Leggi
AIXPA - L’intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione
È in programma domani, mercoledì 29 maggio, alle 15.00 nella sede della Fondazione Bruno Kessler di Povo (Trento) l’evento di presentazione del progetto AIxPA dedicato all’intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione, durante il quale verrà anche presentata la prima...
Leggi
Festival of Economics: Four Days with Trento at the Center of National and International Debate
The 19th edition of the Festival of Economics in Trento concluded today. It was organized by Gruppo 24 ORE and Trentino Marketing on behalf of the Autonomous Province of Trento, with contributions from the Municipality of Trento and the University of Trento.
Leggi
Nuovo ponte di Ravina e tangenziale, l’impegno per ridurre al minimo i disagi
La Provincia autonoma in collaborazione con il Comune di Trento e le altre realtà interessate come Autobrennero e Trentino Trasporti farà il possibile per ridurre al minimo i disagi connessi all’avvio degli importanti cantieri previsti nell’area di Trento sud e Ravina, ovvero il...
Leggi
19^ edizione del Festival dell’Economia di Trento: un successo con 40 mila presenze
Grande partecipazione di pubblico nelle 20 sale e le 5 piazze cittadine che hanno accolto i 330 eventi durante i quattro giorni della kermesse. Le strutture ricettive hanno fatto registrare un sostanziale tutto esaurito confermando la straordinaria partecipazione non solo dei trentini, ma...
Leggi
Ferrovia Trento-Malé, linea interrotta in Val di Sole
Nella tratta compresa tra Malé e Mezzana, tutti i treni sono soppressi e sostituiti con autobus in seguito all’interruzione della linea causata da un evento esterno alla ferrovia. Lo comunica Trentino Trasporti, che evidenzia come il servizio di trasporto su rotaia riprenderà al termine...
Leggi
Il nuovo presidente del Muse accolto oggi in Provincia
Il presidente e la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento hanno ricevuto oggi nella sede di Piazza Dante il nuovo presidente del Muse - Museo delle Scienze di Trento. Un incontro durante il quale il nuovo Presidente del museo si è confrontato con i vertici dell’esecutivo...
Leggi
Castel Belasi riapre al pubblico con tante mostre
Riapre con inaugurazione il 31 maggio e con quattro mostre, dopo la consueta pausa invernale, Castel Belasi, centro d’arte contemporanea per pratica e pensiero ecologici, spazio espositivo comunale di proprietà del Comune di Campodenno in un castello medievale affrescato del XIII secolo...
Leggi
Sicurezza 5.0, nuovi scenari per un mondo del lavoro che cambia
In un mondo del lavoro in continua trasformazione tecnologica e organizzativa, anche l’approccio alla salute e alla sicurezza deve esplorare nuovi paradigmi e trovare soluzioni adeguate ai mutamenti in corso. Da questa considerazione prende il via un progetto di TSM - Trentino School of...
Leggi
I libri di Alcide Degasperi: incontro pubblico
Mercoledì 29 maggio alle 17, nell’Officina dell’autonomia in via Zanella 1 a Trento si terrà l’incontro pubblico “I libri di Alcide: considerazioni sul fondo De Gasperi conservato presso la biblioteca comunale di Borgo Valsugana”. Interverrà Ugo Pistoia. L’evento è promosso...
Leggi